MODULO PER LA SEGNALAZIONE CRIPTATA DI POSSIBILE ILLECITO

I dipendenti, collaboratori e soggetti esterni che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a conoscenza nell’amministrazione, possono utilizzare questo modulo.

Si rammenta che l’ordinamento tutela i dipendenti che effettuano la segnalazione di illecito.
In particolare, la legge e il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che:

  • l’amministrazione ha l’obbligo di predisporre dei sistemi di tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante;
  • l’identità del segnalante deve essere protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione; nel procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può essere rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato;
  • la denuncia è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241;
  • il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia, può segnalare (anche attraverso il sindacato) all’ANAC (Autorità Nazionale Anti–Corruzione) i fatti di discriminazione.
È possibile allegare uno o più documenti in un singolo archivio zip (max 10MB)
Qui è possibile inserire note, commenti o valutazioni

Gentile utente,

l’inserimento dei dati è stato completato.

Qui avanti il sistema ti mostra 4 numeri di 3 cifre ognuno:

questo codice identificherà la tua segnalazione in modo univoco, anonimo e sicuro.

Ti preghiamo di memorizzare questo codice perché sarà indispensabile per accedere nuovamente alla tua segnalazione per verificarne l’avvio di una procedura amministrativa o per visionare eventuali note da parte del Responsabile Anticorruzione del Comune di Gioia dei Marsi

1a tripletta
2a tripletta
3a tripletta
4a tripletta
Ho memorizzato il codice di sicurezza mostrato

 

AMMINISTRAZIONE CATEGORIE DI SERVIZIO NOVITÀ
Organi di governo Agricoltura e pesca Giustizia e sicurezza pubblica Notizie
Aree amministrative Ambiente Imprese e commercio Comunicati
Uffici Anagrafe e stato civile Mobilità e trasporti Avvisi
Enti e fondazioni Appalti pubblici Salute, benessere e assistenza
Politici Autorizzazioni Tributi, finanze e contravvenzioni VIVERE IL COMUNE
Personale Amministrativo Catasto e urbanistica Turismo Luoghi
Documenti e dati Cultura e tempo libero Vita lavorativa Eventi
Educazione e formazione
CONTATTI SEGUICI SU
Gioia dei Marsi Leggi le FAQ Amministrazione Trasparente
Piazza della Repubblica, 1 - 67055 Gioia dei Marsi (AQ) Prenotazione appuntamento Informativa privacy
Codice fiscale / P. IVA:81004440665 Segnalazione disservizio Note legali
Richiesta assistenza Dichiarazione di accessibilità
Numero verde: 086388168 Whistleblowing
PEC: protocollocomunedigioiadeimarsi@pec.it Albo pretorio
Contatto: info@comune.gioiadeimarsi.aq.it Accessibilità
AMMINISTRAZIONE
Organi di governo
Aree amministrative
Uffici
Enti e fondazioni
Politici
Personale Amministrativo
Documenti e dati
CATEGORIE DI SERVIZIO
Agricoltura e pesca
Ambiente
Anagrafe e stato civile
Appalti pubblici
Autorizzazioni
Catasto e urbanistica
Cultura e tempo libero
Educazione e formazione
Giustizia e sicurezza pubblica
Imprese e commercio
Mobilita e trasporti
Salute, benessere e assistenza
Tributi, finanze e contravvenzioni
Turismo
Vita lavorativa
NOVITÀ
Notizie
Comunicati
Avvisi
VIVERE IL COMUNE
Luoghi
Eventi
CONTATTI
Gioia dei Marsi
Piazza della Repubblica, 1 - 67055 Gioia dei Marsi (AQ)
Codice fiscale / P. IVA:81004440665
Numero verde: 086388168
PEC: protocollocomunedigioiadeimarsi@pec.it
Contatto: info@comune.gioiadeimarsi.aq.it
Leggi le FAQ
Prenotazione appuntamento
Segnalazione disservizio
Richiesta assistenza
Amministrazione Trasparente
Informativa privacy
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Whistleblowing
Albo pretorio
Accessibilità